giovedì 29 aprile 2010

I vincitori della seconda edizione!

Si è svolta lunedì 26 aprile presso la Sala Partecipazione del Consiglio Regionale a Perugia la premiazione della seconda edizione del concorso nazionale “A corto di libri. I cortometraggi raccontano le biblioteche”, promosso dalla sezione Umbria dell’Associazione Italiana Biblioteche insieme a Centro per il libro e la lettura, Regione Umbria, ANCI, con il contributo di La Feltrinelli Perugia. Una giuria di qualità (Olimpia Bartolucci, Alessandra Panzanelli, Giovanna Pietrini, bibliotecarie; Elisabetta Proietti, giornalista; Marco Lovato, grafico), presieduta dal critico cinematografico Fabio Melelli, ha scelto un video per ogni categoria (a soggetto, documentario, pubblicità).


La cerimonia di premiazione, guidata da Fabio Melelli e da Gabriele De Veris (presidente AIB Umbria), è stata aperta dal saluto di Maria Vittoria Rogari (dirigente del servizio Beni culturali della Regione Umbria) e di Daniela Scoccia (direttrice della libreria La Feltrinelli di Perugia), a confermare la positiva collaborazione tra biblioteche, librai, associazioni e istituzioni. Dopo la proiezione di un “videoriassunto” delle 8 opere, sono annunciati i vincitori: per la categoria documentario il video Non pago di leggere; per la categoria a soggetto Paradisi project; per la categoria pubblicità il video Intervista in biblioteca. Ai premiati (erano presenti le bibliotecarie della Luiss e le studentesse del liceo Tacito) è stata consegnata una targa e un buono per l’acquisto di libri fornito dalla libreria La Feltrinelli di Perugia, mentre tutti i concorrenti hanno ricevuto un attestato di partecipazione.
Ecco i vincitori:
  • Categoria a soggetto: Classe I AMS Liceo classico Tacito, Terni / Paradisi project / 25:10
  • Categoria documentario: Christian Biasco, Francesca Terri Bologna /Non pago di leggere / 17:24

    • Categoria pubblicità: Biblioteca Luiss Roma- Michele Orlando, Roma / Intervista in biblioteca / 1:49


    Complimenti a tutti!

    Nessun commento:

    Posta un commento